Il progetto STATUS QUO è pensato e ideato per la ricognizione dei bisogni e degli assetti regionali nell’area delle dipendenze patologiche.

Il progetto, voluto dal Dipartimento Politiche Antidroga (DPA), con la partecipazione del Tavolo Gruppo Interregionale “Sub Area Dipendenze”, vede la partecipazione degli istituti CNR – Fisiologia Clinica (IFC-CNR) e Linguistica Computazionale (ILC-CNR) di Pisa e il coordinamento scientifico della Dott.ssa Sabrina Molinaro.
La finalità strategica di STATUS QUO è quella di aggiornare e acquisire, in maniera standardizzata, gli elementi conoscitivi e informativi riguardanti i sistemi organizzativi esistenti a livello nazionale nell’ambito della prevenzione, della cura, del
trattamento e della riabilitazione nel contesto delle tossicodipendenze. Anche allo scopo di inquadrare e valutare le dinamiche e le eventuali problematiche sottese al sistema, con l’intento di individuare soluzioni idonee ed efficaci.
Il progetto, che coinvolge tutte le Regioni/PA, raccoglie informazioni relative a quattro divere aree: aspetti normativi e regolativi; aspetti relativi ai bisogni e tendenze in essere; aspetti relativi all’offerta dei servizi e alle dotazioni organiche; aspetti organizzativi e funzionali. Tale quadro è stato pensato sia per delineare lo Status Quo sul tema dipendenze da sostanze illegali – dati riferiti al 2018 e situazioni organizzative al settembre 2019 – sia con l’obiettivo di fornire uno schema di informazioni, centrali per la gestione dei servizi, facilmente aggiornabile e consultabile dai soggetti interessati.
Le informazioni e i dati raccolti sono stati catalogati in maniera confrontabile e organizzate in indicatori. È stata inoltre
utilizzata una tecnica innovativa per l’analisi delle informazioni raccolte tramite interviste. Grazie a questa tecnica è stato
possibile compiere un’analisi semantica profonda dei testi, fondata su metodi di apprendimento automatico.
I risultati del progetto, restituiti attraverso la predisposizione di un report analitico, permettono di sistematizzare informazioni preziose per l’attivazione di Tavoli tecnici regionali, anche in vista della Conferenza Nazionale sulle Droghe che verrà realizzata su espressa indicazione delle Autorità Politico Amministrative competenti in materia. Lo Status Quo diventa occasione per consultare e per innovare attraverso scambi di buone pratiche e soluzioni adottate ai vari livelli.