Il progetto “Agorà Telematica” è un’iniziativa lanciata dalla Regione Toscana in collaborazione con il CNR-IFC e altri partner locali, come la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e le Aziende USL della Toscana. L’obiettivo principale del progetto è creare una piattaforma telematica per il monitoraggio e la gestione del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) nella regione. Questa piattaforma rappresenta un luogo di scambio virtuale che raccoglie e standardizza dati di varia natura relativi al GAP, rendendoli accessibili e consultabili in modo interattivo attraverso un portale web.
Obiettivi:
- Monitorare e analizzare il fenomeno del Gioco d’Azzardo Patologico in Toscana.
- Facilitare il coordinamento tra i diversi attori coinvolti, inclusi amministratori locali, gruppi di interesse, famiglie e cittadini, e la Regione Toscana come decisore finale.
- Supportare la formulazione di politiche e interventi efficaci per contrastare il GAP.
Il progetto è rivolto a un ampio spettro di attori, tra cui cittadini, famiglie dei giocatori, operatori sanitari, titolari del Piano regionale sul Disturbo da Gioco d’Azzardo, amministratori locali e gruppi di interesse. La piattaforma Agorà Telematica mira a migliorare la capacità di monitoraggio del GAP in Toscana, facilitando una risposta coordinata e tempestiva al fenomeno. Si prevede che il progetto contribuisca a una maggiore consapevolezza pubblica e a un miglioramento delle strategie di prevenzione e trattamento del GAP.
Partner principali:
- Regione Toscana
- CNR-IFC
- Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
- Aziende USL della Toscana
- ANCI Toscana
Il progetto è in corso e ha già completato la sua prima annualità, con rapporti periodici che monitorano i progressi e l’efficacia delle misure implementate.